Stornelli romagnoli
(popolare)
|
Baci nel buio |
Francesco Paolo TOSTI (1846-1916):
Chitarrata abruzzese |
Riccardo DRIGO (1846-1930): I MILIONI DI
ARLECCHINO: Serenata |
Ruggero LEONCAVALLO (1857-1919): Mattinata |
Stanislao GASTALDON (1861-1909): Musica
proibita |
Serenata del burattino |
Ernesto e G.B. De Curtis: Torna a Surriento |
R. Cordiferro-S. Cardillo: Core ‘ngrato |
Tristezza,
dallo Studio op. 10 n° 3 (F. Chopin) |
Nilo Ossani ricorda la sua prima audizione
con Gino Marinuzzi |
Benjamin GODARD (1849-1895):
JOCELYN: berceuse |
Franz LEHAR (1870-1948): FRASQUITA:
Dell’alcova nel tepor |
Franz LEHAR (1870-1948): FEDERICA:
O dolce fanciulla |
Franz LEHAR (1870-1948): PAGANINI:
Se le donne vo’ baciar |
Oscar STRAUSS (1870-1954): Sogno di un
valzer |
Franz LEHAR (1870-1948): IL PAESE DEL
SORRISO: Tu che m’hai preso il cuor |
Nilo Ossani racconta come conobbe Johnny
Dorelli |
Stornello a pungolo (B. Cherubini-M.
Schisa) |
Lasciatemi passare (E. Fusco-E.
Falcocchio) |
Stornellino di maggio (E.
Bonfanti-Livraghi) |
Sul trenino (di Valle Brembana) |
Stornellata romana |
La bella Gigogin
(popolare) con Coro |