G.PUCCINI (1858-1924) |
LA BOHEME: Che gelida manina - Columbia Opera Orchestra diretta dal m° Howard Barlow (matrice Columbia XCO-25858) |
G. MEYERBEER (1791-1864) |
L'AFRICANA: O paradiso - Columbia Opera Orchestra diretta dal m° Howard Barlow (matrice - Columbia XCO-25871) |
G. VERDI (1813-1901) |
RIGOLETTO: Questa o quella - Columbia Opera Orchestra diretta dal m° Howard Barlow (matrice - Columbia CO-25856) |
G. VERDI (1813-1901) |
RIGOLETTO: La donna è mobile - Columbia Opera Orchestra diretta dal m° Howard Barlow (matrice - . Columbia CO-25857) |
J. MASSENET (1842-1912) |
MANON: En fermant les yeux - con acc. d'orchestra (matrice anonima
inedita 90362) |
R. LEONCAVALLO (1857-1919) |
PAGLIACCI: Recitar… Vesti la giubba - con acc. d'orchestra (matrice anonima
inedita 90360) |
J. SERRANO (1873-1941) |
EL TRUST DE LOS TENORIOS: Te quiero - Orchestra diretta dal m° Alfredo Cibelli (matrice - Victor BS-77656-3) |
J. SERRANO (1873-1941) |
LA DOLOROSA: romanza di Rafael - Orchestra diretta dal m° Alfredo Cibelli (matrice - Victor BS-77696-2) |
J. SERRANO (1873-1941) |
LA CANCION DEL OLVIDO: canzone di Marinela - con acc. d'orchestra (matrice Victor inedita
BS-77658-1) |
R. Leoncavallo (1857-1919) |
Mattinata - Orchestra diretta dal m° Nathaniel Shilkret
(matrice - Victor 95302-1) |
E.A. Mario ( 1884-1961) |
Santa Lucia luntana - Columbia Opera Orchestra diretta dal m° Howard Barlow (matrice - Columbia CO-25601) |
V. Russo (1876-1904) - E. Di Capua (1866-1917) |
Maria Marì - Orchestra diretta dal m° Alfredo Antonini (matrice - Columbia CO-27248) |
E. De Curtis (1875-1937) |
Torna a Surriento - cantata in italiano - Orchestra diretta
dal m° Alfredo Antonini (matrice - Columbia CO-27249) |
G. Capurro (1859-1920) - E. Di Capua (1865-1917) |
'O sole mio - Columbia Opera Orchestra diretta dal m° Howard Barlow (matrice - Columbia CO-25600) |
G. Bononcini (1670-1747) |
L'esperto nocchiero (perché torna al lido) con Theodor Haig al pianoforte (IV.1948, dal vivo su acetato) |
G.F. HAENDEL (1685-1759) |
SERSE: Ombra mai fu con recitativo con Theodor Haig al pianoforte (IV.1948, dal vivo su acetato) |
G. BIZET (1838-1875) |
LES PECHEURS DE PERLES: Je crois entendre encore - con acc. d'orchestra ( 27.III.1938, dal
vivo su acetato) |
C. GOUNOD (1818-1893) |
FAUST: Salut, demeure chaste et pure - con acc. d'orchestra (dal vivo su acetato) |
F. LEHAR (1870-1948) |
LA VEDOVA ALLEGRA: Tace il labbro - cantato in inglese col sopr. Vivian DELLA CHIESA e acc. d'orchestra - (26.IV.1945, dal vivo
su acetato) |
T. Mattei (1841-1914) |
Non è ver - con acc. d'orchestra (dal vivo su acetato) |
E. Toselli (1883-1926) |
Serenata - con acc. d'orchestra ( 8.X.1945, dal vivo
su acetato) |
G. d'Hardelot (1858-1936) |
Because - con Coro e acc. d'orchestra (11.IV.1934,
dal vivo su acetato) |
J. Lacalle ( - ) |
Amapola - con acc. d'orchestra (XII.1940, dal vivo su acetato) |
R. WAGNER (1813-1883) |
I MAESTRI CANTORI DI NORIMBERGA: Dell'alba tinto di roseo chiaror - con acc. d'orchestra (7.IV.1937, dal vivo
su acetato) |